Data scadenza: 23/02/2021
Descrizione
Regione Veneto Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle piccole e medie imprese
Con il presente bando la Regione intende sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze presso le imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative

Beneficiario
Chi può accedere al Bando?
Il bando si rivolge a tutte le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Regione Veneto.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di euro 3.000.000,00 (tremilioni/00).
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è da calcolarsi sulla spesa ammessa.
L’intensità del contributo, espressa in termini percentuali, è differenziata in relazione alle diverse tipologie di servizi specialistici, come riportato nella seguente tabella:
Tipologia di servizio specialistico | Spesa minima € | Spesa massima € | % di sostegno |
INNOVAZIONE TECNOLOGICA | 8.000,00 | 40.000,00 | 40% |
INNOVAZIONE STRATEGICA | 8.000,00 | 40.000,00 | 40% |
INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA | 8.000,00 | 50.000,00 | 30% |
L’agevolazione non è cumulabile con altri aiuti di stato concessi per le medesime spese, incluse le agevolazioni concesse sulla base del regolamento “de minimis”.
Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Domande presentabili fino al 23/02/2021.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammesse ad agevolazione?
Sono ammissibili esclusivamente spese per servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione, per progetti che prevedono l’acquisizione di servizi specialistici per l’innovazione tecnologica, l’innovazione strategica o l’innovazione organizzativa di seguito indicati:
Tipologia di servizio | SPESA MINIMA € | SPESA MASSIMA € |
A. INNOVAZIONE TECNOLOGICASi esplica attraverso processi di innovazione di prodotto e di servizio. Può intervenire a partire dalla fase di generazione delle idee fino alla progettazione, sperimentazione e prototipazione. I servizi ad essa rivolti sono finalizzati a migliorare la capacità delle imprese nel gestire in modo evoluto i processi d’innovazione di prodotto e servizio partendo dalla competenza tecnica e tecnologica e coniugandola con le attività volte a conservare e proteggere il valore economico dell’innovazione prodotta. | 8.000,00 | 40.000,00 |
B. INNOVAZIONE STRATEGICASi realizza con il miglioramento del posizionamento competitivo dell’impresa attraverso una migliore Offerta di valore al cliente o una maggiore efficienza nella gestione degli investimenti. Si basa sulla scelta ponderata del segmento di clientela o di mercato, sulla ridefinizione delle caratteristiche del prodotto/servizio offerto attraverso l’aumento del valore non monetario per il cliente(es. tramite maggiore personalizzazione) e sulla ridefinizione dei processi di distribuzione e comunicazione con cui si propone il prodotto o il servizio. | 8.000,00 | 40.000,00 |
C. INNOVAZIONE ORGANIZZATIVASi realizza con l’implementazione presso l’azienda di un nuovo metodo organizzativo che preveda l’adozione di nuove procedure gestionali e/o il cambiamento delle strutture organizzative. Si tratta di processi innovativi interni alle imprese (e tra imprese) finalizzati ad aumentare la loro capacità di collaborare e competere, che si traducono nella creazione di un “contesto” favorevole all’introduzione di cambianti e migliorie nelle modalità conduttive dell’azienda, nel luogo di lavoro, nell’organizzazione o nelle relazioni interne ed esterne, nei meccanismi gestionali e tecnico-contabili. | 8.000,00 | 50.000,00 |
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di euro 3.000.000,00 (tremilioni/00).
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è da calcolarsi sulla spesa ammessa.
L’intensità del contributo, espressa in termini percentuali, è differenziata in relazione alle diverse tipologie di servizi specialistici, come riportato nella seguente tabella:
Tipologia di servizio specialistico | Spesa minima € | Spesa massima € | % di sostegno |
INNOVAZIONE TECNOLOGICA | 8.000,00 | 40.000,00 | 40% |
INNOVAZIONE STRATEGICA | 8.000,00 | 40.000,00 | 40% |
INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA | 8.000,00 | 50.000,00 | 30% |
L’agevolazione non è cumulabile con altri aiuti di stato concessi per le medesime spese, incluse le agevolazioni concesse sulla base del regolamento “de minimis”.